Riciclaggio di finestre in PVC
Impiego di materiale riciclato nella produzione di finestre in PVC
I Membri di „Rewindo“ sono i più importanti produttori di profili per finestre il cui scopo è quello di rispettare le quote di riciclaggio dettate dal progetto Vinyl 2010. Tale impegno prevede che il settore del PVC ricicli fino al 2010 circa 200.000t di materiale all’anno e che lo riutilizzi nella nuova produzione. In particolare il 50% del materiale derivante dalle finestre in PVC a disposizione dovrà essere convertito in nuovi profili.
Gli impianti ultramoderni di riciclaggio utilizzati dai partner Rewindo garantiscono un uso professionale e certificato dei materiali derivanti dai vecchi infissi. aluplast® utilizza i suddetti materiali e mediante il processo produttivo li trasforma in nuovi profili per finestre in PVC.
Negli impianti di estrusione viene usato materiale riciclato proveniente da scarti di profilo. Non si tratta quindi di „Downcycling” cioè di un processo produttivo di minor valore, ma di un procedimento con il quale si trasformano le vecchie finestre in nuove.
In tal modo si promuovono i principi dello sviluppo sostenibile.
Per questo motivo i più importanti produttori di profili per finestre producono determinati articoli servendosi anche del materiale di riciclo per le parti non in vista. Tali profili sono conformi alla normativa RAL e raggiungono gli elevati standard qualitativi richiesti in particolare in termini di inalterabilità, sicurezza e robustezza.
Al termine di una particolare lavorazione si ottiene un riciclato di PVC, che dopo alcuni aggiustamenti di formulazione viene direttamente riutilizzato per la produzione di nuovi profili in PVC. I dati tecnici e le proprietà di utilizzo corrispondono totalmente a quelle del PVC nuovo.
Ulteriori ricerche hanno inoltre confermato che la resistenza meccanica di profili finestra in PVC con una grossa percentuale di riciclato, grazie al procedimento di recycling, è superiore rispetto a finestre prodotte con materiale nuovo. Ad ogni estrusione infatti cresce il grado di gelificazione con una conseguente maggior omogeneità della massa fusa.
Fonte: www.fensterberater.de
Lo fanno tutti i più importanti produttori Tedeschi di profili. Qui sotto i profilatori che aderiscono:
Conclusioni
Il serramento in pvc con materiale riciclato serve per lo stesso motivo per cui facciamo la raccolta differenziata. Non è qualitativamente inferiore, anzi, alcune ricerche dimostrano una maggiore resistenza meccanica dovuta ad un migliore omogeneità della massa fusa. Se qualche venditore di serramenti ti dice che i profili in pvc riciclato sono più scadenti... probabilmente è poco competente in materia.. oppure ha finito le argomentazioni di vendita.
#diffidatedaivenditoricheparlanomaledeiconcorrenti #èlunicaarmachehanno