Molti, se non tutti, si chiedono al momento di un nuovo acquisto in che modo e soprattutto se è presente un post vendita.
Post vendita significa rispondere ed intervenire in caso di problemi o regolazioni dopo aver effettuato l'acquisto...
Molte sono le domande che ogni persona si fa al momento di una spesa: -"quale è il tipo di prodotto adatto alle mie esigenze? Il prezzo è calibrato in base alla qualità del prodotto? Quale è il colore/la finitura che più mi aggrada e/o più si abbina?"-
A tutte queste ed altre domande seguono delle risposte più o meno soddisfacenti.
Ci sono però dei dubbi forse più nascosti e meno ricorrenti che alcuni di noi si fanno. Questi dubbi riguardano il post vendita, il “dopo”…”dopo” sta per il momento che va dalla fine dell’installazione in poi.
…e se avessi problemi?...qualsiasi azienda garantisce assistenza?...esistono delle garanzie sui prodotti e sull’installazione?...in caso ci fosse la necessità di un intervento o una riparazione, quali sono i costi?...l’intervento avviene solo in caso di garanzia o anche dopo?
I casi sono essenzialmente due: i prodotti e l’installazione “difettosi”; i prodotti rotti o rovinati dal cliente e la manutenzione dovuta all’utilizzo
Per quanto riguarda i prodotti difettati risponde la garanzia per un periodo determinato che varia in base alla tipologia di articolo e alla casa produttrice. In Italia la garanzia di legge è di 2 anni ma molte aziende la prolungano nel tempo. Ad esempio nel caso dei profili delle finestre in PVC la garanzia viene estesa fino a 10/13 anni in base al colore. Sulle parti usurabili, invece, non c’è alcuna garanzia. Se un serramento è difettato lo si vede durante il suo utilizzo e per questo non serve aspettare molto tempo per accorgersene; lo stesso discorso vale per l’installazione “non conforme”. Se durante l’installazione ci sono stati sbagli o mancanze il cliente se ne accorge immediatamente. In questi casi è più facile far intervenire il serramentista perché è passato ancora poco tempo e probabilmente il lavoro non è ancora stato saldato.
Per ciò che riguarda tutto il resto, invece, sta al serramentista rispondere. In questa tipologia fanno parte: serramenti o parti rovinate e rotte, regolazioni di cerniere o parti meccaniche dovute al quotidiano utilizzo, giunti di posa che fanno traspirare l’aria, ecc…in questo caso è molto più complesso per il cliente farsi ascoltare perché il lasso di tempo è solitamente maggiore e molti tendono a sviare il problema. Entriamo più nello specifico:
- Qualsiasi azienda garantisce l’assistenza? Assolutamente no. Pochissimi sono i serramentisti che fanno un concreto post vendita perché l’uscita tecnica di valutazione dell’intervento costa tempo e denaro.
- Ci sono ed eventualmente quali sono i costi di intervento e riparazione? In questi casi, non essendo più coperti da garanzia, ci sono dei costi che variano in base al tipo di intervento. In seguito alla segnalazione da parte del cliente viene effettuato un sopralluogo da parte del tecnico installatore che valuta il tipo di lavoro e le eventuali parti da sostituire. Se è possibile prima del lavoro viene fatta una stima di costo sia della manodopera che dei pezzi da ordinare. Potrebbe, però, non essere possibile calcolarlo preventivamente perché per alcuni tipi di intervento non si riesce a quantificare il tempo dovuto alla sistemazione. In questo caso si calcoleranno le ore solo a seguito del lavoro.
- Intervengono solo in caso di garanzia o anche dopo? Come detto durante la garanzia in molti rispondono. Terminata, invece, pochissimi fanno assistenza. Questo comportamento non è sicuramente corretto perché il rapporto tra il serramentista e il cliente non termina nel momento della posa. Utilizzando i serramenti e possibile che alcune parti si usurino e sarebbe giusto e sensato che chi abbia venduto gli infissi dovrebbe quanto meno far intervenire il proprio tecnico per effettuare un sopralluogo di massima.
Per concludere: tutti i soggetti che sono interessati ad un acquisto dovrebbero informarsi e valutare oltre ai prodotti, le finiture e il costo del lavoro anche se il serramentista in questione ha un post vendita efficace e soprattutto concreto. Naturalmente finchè i problemi non sorgono è difficile avere la certezza matematica che ciò che è stato detto verrà mantenuto ma siamo convinti che cominciare ad informare il cliente e renderlo consapevole sia già un primo ed importante segno di professionalità e affidabilità.