Questo articolo vuole essere un aiuto per tutte quelle persone che stanno pensando di riverniciare i serramenti oppure sostituirli ma non sanno bene cosa fare.
Incontro circa 400 clienti all'anno e devo dirti che ne ho viste di cotte e di crude. Voglio portarti la mia esperienza in modo che ti sia utile.
Innanzitutto devi sapere che ci sono 2 metodi per riverniciare i tuoi vecchi serramenti.
A MANO (legno e alluminio) - quando ti viene proposto di riverniciare gli infissi "sul posto" e cioè senza smontare o togliere il serramento devi fare solo una cosa: rifiutarti categoricamente!
Non dirmi che ti piacerà vedere le rigature delle setole del pennello e le imperfezioni! Ma non è tutto.
Se non si smontano tutti gli elementi (ferramenta, cerniere, ecc.) il pennello inevitabilmente andrà sopra gli organi meccanici. Se prima il serramento funzionava bene ora hai la sicurezza che inizieranno i primi problemi. Ma non è ancora tutto.
Le guarnizioni sono solitamente nere o marroni e vengono prodotte con una mescola appositamente elastica. In gergo si dice che devono avere una buona memoria per tornare alla loro forma originale. Cosa credi che succederà quando verranno toccate anche solo da una sbavatura di vernice?
Oppure mi è capitato che fossero state sporcate di vernice e, per pulirle, è stato utilizzato un solvente. Come sono diventate le guarnizioni? Secche, secche e ancora secche. E sai cosa fanno delle guarnizioni secche? Non tornano alla forma originale e quindi spifferi assicurati!
Potremmo riassumere così: verniciatura a mano sul posto = guarnizioni secche = spifferi. In soldoni hai speso soldi per aumentare gli spifferi.
CON IMPIANTI - (legno) questo è il caso in cui l'azienda viene, ti preleva i battenti di finestre e portefinestre e le porta presso la sua azienda. Qui verrà smontata la ferramenta e i vetri (se possibile).
Viene eseguita una sverniciatura (a secco o chimica) che riporta il legno "al naturale". Viene poi riverniciato.
In questo caso la verniciatura viene fatta da un robot e quindi l'aspetto risulta quasi come nuovo.
Ci sono 3 svantaggi da considerare:
Per il primo svantaggio devi saperlo tu se sei disposto a stare con la casa aperta. Sta a te decidere.
Per il secondo svantaggio e il terzo svantaggio ora ti regalo una formula semplice ma che ti aiuterà.
DATI NOTI:
Facciamo finta che il verniciatore è bravo, lavora bene e ti garantisce la verniciatura per 4 anni.
Stabiliamo un lasso temporale che solitamente viene scelto più lungo perchè i serramenti durano anche 30 / 40anni. In questo caso però, se li stai riverniciando, probabilmente non sono troppo nuovi. Stabiliamo per comodità un calcolo su 10 anni.
Ora ipotizziamo che il verniciatore ha lavorato talmente bene che la vernice dura il doppio: 8 anni. Ciò vuol dire che in 10 anni rivernicierai 2 volte i tuoi vecchi serramenti. Ecco perchè nella formula il valore viene raddoppiato.
Un altro dato che abbiamo è che ogni anno, sostituendo i serramenti in Val Camonica, si ha un risparmio in bolletta minimo di 150€. Sarebbe anche di più ma voglio essere cauto. In 10 anni il risparmio in bolletta si aggira intorno ai 1500€.
L'ultimo dato che abbiamo di certo è che l'ecobonus ti restituisce il 50% della spesa per la sostituzione dei serramenti. Ecco perchè nella formula il preventivo viene dimezzato.
DATI DA RECUPERARE:
Una volta che hai recuperato questi dati li inserisci in questa formula:
Se il risultato è 1 o un numero molto vicino (0.98 / 1.02) vuol dire che il costo nei prossimi 10 anni è il medesimo. Sia che tu li rivernici sia che tu li sostituisci.
Sta a te decidere in base ad altri criteri ma non a quello economico.
Magari un serramento nuovo dona più valore e prestigio alla tua abitazione. Oppure il vecchio serramento è un ricordo e quindi preferisci riverniciarlo.
In questo caso la riverniciatura è sicuramente molto più conveniente rispetto alla sostituzione.
Non perdere tempo! Chiamo chi restaura i serramenti, fatti fare una garanzia scritta di almeno 4 anni e rinnova i tuoi vecchi serramenti!
In questo caso la soluzione è esattamente opposta. Non ha assolutamente nessun senso riverniciare i vecchi infissi.
Non solo ti costerebbe molto di più ma continueresti a pagare bollette più salate e continueresti a non avere comfort in casa a causa degli spifferi.
Inoltre non dai valore alla tua abitazione. Se in futuro dovessi vendere la tua abitazione, sarebbe più semplice con i vecchi o con i nuovi serramenti?
Se hai bisogno di approfondire l'argomento non farti problemi... Clicca qui per contattarmi.
Ti ringrazio per avermi dedicato del tempo!
Riccardo Bellicini