I preventivi di serramenti mostrano molte righe che descrivono il prodotto. Molto spesso con codici e sigle incomprensibili.
La posa in opera rappresenta il Momento della Verità per il risultato finale eppure nel preventivo se ne parla poco, o per niente...
Fai attenzione!! Potresti pentirtene amaramente!
Una delle cose più difficili nello scegliere il serramentista che dovrà farti il lavoro è che devi scegliere sulla fiducia.
Nel momento in cui devi decidere non puoi vedere il risultato finale. Quando compri la frutta la puoi scegliere, la guardi e la tocchi, non la compri ad occhi chiusi. Il serramentista purtroppo si!
Avrai in mano un preventivo di serramenti che spiegherà per filo e per segno le dimensioni dei nuovi serramenti, il colore, il tipo vetro, le prestazioni ecc..
Ma come la mettiamo con l'installazione?
Ho visto centinaia di preventivi di serramenti e ti posso garantire che nessuno spiega che tipo di installazione è prevista.
Credi davvero di scegliere bene il serramentista, senza pentirtene, senza sapere cosa e come farà?
Ti faccio una domanda: secondo te, sono più frequenti i problemi relativi al prodotto o relativi alla posa?
Pensaci.. Io la risposta la so ma sarei di parte. E tu hai avuto esperienze passate? Qualche tuo amico o parente che ha dovuto litigare con il produttore dei serramenti? E per quale motivo?
Hai capito ora cosa ti voglio dire? Se vuoi avere una marcia in più nella scelta del miglior serramentista devi farti altre domande..
Per esempio:
Ti posso garantire che se, nella valutazione dei vari preventivi, inizi a porti queste domande, avrai una visione completamente diversa e riuscirai a scartare alcuni preventivi sui quali eri indeciso o avevi dubbi.
Nel 2019 è stata pubblicata la norma UNI 11673-2 che rende possibile la certificazione delle competenze.
In pratica assicura che le figure professionali che hanno ottenuto questo riconoscimento possiedano, mantengano e migliorino nel tempo la necessaria competenza.
Nel nostro caso per l'installazione dei serramenti.
Si ottiene con il superamento di un esame sotto la supervisione di un ente accreditato da ACCREDIA (Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano) e serve per fare chiarezza sulle reali competenze di un posatore.
Per poter verificare se ti verranno in casa posatori certificati basta chiedere, al serramentista che state valutando, il nome dei posatori e inserirlo sul sito di Accredia a questo indirizzo.
Se è presente dovete solo farvi mettere per iscritto che la posa avverrà con materiali e soluzioni secondo norma UNI 11673-1. A questo punto saprete che state scegliendo un serramentista di seria A.
Claudio Bellicini (mio fratello) si occupa di posa in opera di serramenti esterni ed interni da più di 20anni ed è stato tra i primi in Valle Camonica ad essersi certificato.
Esegue in prima persona le installazioni presso le abitazione dei nostri clienti.
Adesso che sai come si chiama puoi verificare se è un posatore certificato EQF3 o meno. E i posatori degli altri preventivi lo sono?
Se hai bisogno di approfondire l'argomento non farti problemi... Clicca qui per contattarmi.
Ti ringrazio per avermi dedicato del tempo!
Riccardo Bellicini