Chi non ha mai visto questa abitazione alzi la mano.
Una tra le piu' antiche e affascinanti abitazioni dei primi anni del '900 che compare su tutte le fotografie di Esine di quegli anni.
Recentemente questa costruzione situata nella via principale di Esine (via Manzoni) è stata oggetto di alcuni interventi per la sistemazione delle facciate tra cui la sostituzione delle persiane nel piano primo e secondo. Il nostro intervento richiedeva la necessità di mantenere sagoma e colore delle persiane già sostituite al piano terra qualche anno fa. Per mantenere la tradizione le persiane installate sono in legno di abete FJ laccato. Questa persiana, tipica dei centri storici, viene denominata persiana a stecca antica.
Nell' ottica del mantenimento della tradizione e delle persiane originali sono stati riutilizzati tutti i "ferri" esistenti. Come possiamo vedere da questa foto in dettaglio le nuove persiane sono state installate con le cerniere detta "a piletta" che consistono in un perno che si incassa in una sfera d'acciaio a sua volta incassata nella soglia di granito. persiane vallecamonica, persiane alluminio vallecamonica
Come già detto precedentemente, la persiana è costituita da stecche aperte a forma storica come possiamo vedere qui nel dettaglio:
Come per le persiane del piano terra anche quelle nuove sono divise da un traverso intermedio che dona eleganza e stabilità alla struttura dell' anta stessa.
Inoltre sono state predisposte di chiusura con spagnoletta per poter bloccare entrambi i battenti anche a mezza apertura in modo da accelerare il ricambio d'aria, l' ingresso della luce ed evitando che il vento possa farle sbattere danneggiandole.